Notizie ed eventi
Notizie e appuntamenti
|
|
|
|
FAQ
Quanto costa presentare la domanda di cittadinanza ? Venerdì, 22 Giugno 2018Per presentare la domanda di cittadinanza occorrono una marca da bollo telematica da euro 16,00 ed il versamento di euro 200 (mod. 451) sul C/C n.... Quali sono i reati che impediscono l'acquisto della cittadinanza italiana per matrimonio? Mercoledì, 13 Giugno 2018Impedisce l’acquisto della cittadinanza per matrimonio la condanna per un delitto contro la personalità dello Stato previsto nel Libro I, Titolo...
Giovedì, 17 Maggio 2018
E’ sempre necessario comunicare i mutamenti di residenza. Per quanto riguarda la Prefettura di Torino è possibile comunicare la nuova residenza...
|
Newsletter
Novità legislative
-
Reddito di cittadinanza agli stranieri: ecco il Decreto.
Pubblicato in data 28 novembre 2019 il decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero degli Affari Esteri che regola l’erogazione del reddito di cittadinanza ( e della pensione di cittadinanza) in favore dei cittadini stranieri residenti regolarmente[…]
Leggi tutto... -
Corte di Cassazione Sezioni Unite : il “Decreto sicurezza” non è retroattivo.
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 29460/2019, ha affermato che le nuove disposizioni del D.L. 113/2018 (convertito in L. 132/2018) relative all’abrogazione della protezione umanitaria e del permesso per motivi umanitari non si applicano alle domande[…]
Leggi tutto... -
Circolare del Ministero della Salute su permessi di soggiorno e iscrizione al SSN.
Con la Circolare del 24 luglio 2019 il Ministero della Salute fornisce importanti indicazioni in tema di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale a seconda delle varie tipologie di permesso di soggiorno. In particolare viene ribadita l’iscrizione obbligatoria per le categorie[…]
Leggi tutto... -
Decreto Ministeriale sui paesi di origine sicuri.
È entrato in vigore il Decreto ministeriale 4 ottobre 2019 con il quale il Ministero degli Affari Esteri ha provveduto all'individuazione dei Paesi di origine sicuri, ai sensi dell’articolo 2-bis del decreto legislativo 28 gennaio 2008, n. 25. Si tratta[…]
Leggi tutto...