FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020
Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale- Obiettivo Nazionale ON 3 – Capacity builiding - lett. j) Governance dei servizi - Capacity building - PROG-2716

Il progetto SOFIA - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza si propone di migliorare l’accesso dei cittadini stranieri ai servizi pubblici attraverso attività di formazione e sensibilizzazione degli operatori.
Cittadini e cittadine di Paesi terzi che beneficeranno delle attività di formazione, sensibilizzazione e informazione.
Percorsi formativi e di consulenza e supervisione di casi specifici in piccoli gruppi in ambito socio-antropologico, giuridico ed etno-psichiatrico; produzione di nuovi contenuti e strumenti formativi frutto di un percorso di ricerca e progettazione partecipata, con il coinvolgimento di referenti dei servizi e cittadini/e stranieri/e; sperimentazione di alcuni elementi innovativi nei servizi; Summer School rivolta ai responsabili dei servizi.
Operatori e operatrici dei servizi pubblici e del privato sociale
Le attività saranno realizzate in 5 aree territoriali della Regione Piemonte: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli
> Promuovere le competenze del personale dei servizi pubblici;
> Favorire l’innovazione dei processi organizzativi nell’erogazione di interventi per migliorare l’efficienza dei servizi;
> Sviluppare reti interistituzionali;
> Ridurre la conflittualità e il rischio di discriminazioni e aumentare le opportunità di integrazione.
-
Slide | La tutela e l'assistenza ai MSNA da parte di operatori sociali e legali: norme, giurisprudenza e prassi | Progetto SOFIA 18/05/2022
10 maggio 2022 | 14.00 - 17.00
La tutela e l'assistenza ai minori stranieri non accompagnati da parte di operatori sociali e legali: norme, giurisprudenza e prassi
IRES Piemonte - Torino
I minori stranieri - I percorsi per l’ottenimento del permesso di soggiorno - Il prosieguo amministrativo - avv. Margherita Limoni (ASGI)
I minori stranieri. Principali riferimenti normativi. Modifiche introdotte dalla Legge nr. 47/2017 (c.d. "Legge Zampa") - avv. Clara Nieloud (ASGI)
-
Slide | Narrazioni e contesti di vita: dinamiche comunicative e relazioni - #4 Comunità di parola | Progetto SOFIA 17/05/2022
Percorso formativo Comunità di parola: rappresentazioni, saperi e sguardi della comunicazione plurale
6 maggio 2022 | 9.30 - 13.30 e 14.30 - 16.30
Narrazioni e contesti di vita: dinamiche comunicative e relazioni
IRES Piemonte - Torino"Buon selvaggio" e "buone intenzioni" - Inerzie del passato coloniale nelle narrazioni di oggi - Francesca Morra, Associazione Frantz Fanon
Tags: SOFIA comunicazione -
Video e slide | L'accesso alle prestazioni sociali, l'iscrizione anagrafica e l'apertura del conto corrente | Progetti SOFIA e Mediato 17/05/2022
11 maggio 2022 | 14.00 - 16.30
L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranierionline - Google Meet
Guarda la registrazione dell'incontro
L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranieri - avv. Paola Fierro (ASGI)
Il webinar si inserisce nell'ambito dei progetti SOFIA e Mediato.
-
Formazione "Il senso delle parole - Comprendere e comunicare la migrazione nell'intervento sociale" | Progetto SOFIA 11/05/2022
3 e 18 maggio, 1 giugno 2022
Percorso formativo Il senso delle parole - Comprendere e comunicare la migrazione nell'intervento sociale
a cura di Anna Miglietta e Marinella Belluati (Università di Torino), Federico Faloppa (Università di Reading - UK) e FIERI
Il percorso di formazione è strutturato in tre webinar che offrono diversi spunti di approfondimento utili ad approcciare più consapevolmente ed efficacemente la comunicazione pubblica e istituzionale relativa al fenomeno migratorio e ad offrire degli strumenti da impiegare nella relazione tra operatori/trici e cittadini/e stranieri/e.
La formazione è rivolta operatori e operatrici dei servizi pubblici e del privato sociale in Piemonte. Sarà possibile iscriversi ad un singolo appuntamento oppure all'intero percorso.
3 maggio 2022 | 14.00-16.00
Categorizzazione sociale e discriminazione in contesti multiculturali - prof.ssa Anna Miglietta (Dipartimento di Psicologia - UniTo)18 maggio 2022 | 14.00-16.00
La disinformazione. Cos'è e come contrastarla - prof.ssa Marinella Belluati (Dipartimento di Culture, Politica e Società - UniTo)1 giugno 2022 | 11.00-13.00
Comunicare nella Torre di Babele: domande, sfide, strumenti - prof. Federico Faloppa (Università di Reading)Iscrizione obbligatoria entro il giorno prima di ciascun evento attraverso la compilazione del modulo online: compila
È in corso l'accreditamento presso l'Ordine degli Assistenti Sociali del Piemonte.
per info: info@piemonteimmigrazione.it
Tags: SOFIA comunicazione -
Webinar L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranieri | SOFIA 02/05/2022
11 maggio 2022
14.00 - 16.30
Google MeetIl webinar "L'accesso alle prestazioni sociali, l’iscrizione anagrafica e l’apertura del conto corrente per i cittadini stranieri", rivolto agli operatori e alle operatrici dei servizi pubblici e del privato sociale, si terrà mercoledì 11 maggio alle ore 14.00 su Google Meet.
Il webinar, curato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e IRES Piemonte, si inserisce nell'ambito del progetto FAMI SOFIA - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza e del progetto Mediato, finanziato da Compagnia di San Paolo.Iscrizione obbligatoria entro martedì 10 maggio attraverso la compilazione del modulo online: compila
per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it
Tags: SOFIA -
Webinar La protezione speciale e i primi aggiornamenti sulla protezione temporanea | SOFIA e Mediato 27/04/2022
2 maggio 2022
14.00 - 17.00
Google MeetIl webinar "La protezione speciale alla luce delle prime prassi applicative ad un anno dalla sua entrate in vigore e primi aggiornamenti sull'attuazione della protezione temporanea", rivolto agli operatori e alle operatrici dei servizi pubblici e del privato sociale attivi in Piemonte, si terrà lunedì 2 maggio alle ore 14.00 su Google Meet.
Il webinar, curato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione e IRES Piemonte, si inserisce nell'ambito del progetto FAMI SOFIA - Servizi e Operatori Formati per l'Integrazione e l'Accoglienza e il progetto Mediato, finanziato da Compagnia di San Paolo.Iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 di lunedì 2 maggio attraverso la compilazione del modulo online: compila
per informazioni: info@piemonteimmigrazione.it
Capofila
Partner di progetto